Inizio della barra di navigazione Salta direttamente al contenuto della pagina
Fine della Barra di Navigazione
Salta all'articolo 1.1 Cos’è la terminologia? 1.2 Nascita e sviluppo della terminologia 1.2.1 Le tendenze attuali 1.3 La normalizzazione linguistica 1.3.1 La politica linguistica in Francia 1.4 I rapporti della terminologia con le altre dis... 2.1.1 Il dibattito sulle lingue speciali 2.1.2 Caratteristiche delle lingue speciali 2.1.3 La variazione nelle lingue speciali 2.1.4 La didattica delle lingue speciali 2.2 Dal concetto al termine 2.2.1 Tipi di concetti 2.2.2 Il sistema concettuale 2.2.3 Le relazioni concettuali 2.3 La rappresentazione dei concetti 2.3.1 La relazione tra il termine e il concetto 2.3.1.1 La polisemia in terminologia 2.3.1.2 La sinonimia in terminologia 2.4 L’equivalenza nella terminologia multilingue 3. Il lavoro terminografico 3.1 La fase preparatoria 3.1.1 I corpora 3.2 La fase esecutiva 3.2.1 La struttura della scheda terminologica 3.3 La fase finale 3.3.1 La convalida della scheda 3.4 I diversi modelli di scheda 4. Analisi degli errori nella compilazione delle s... 4.1 Problemi contenutistici 4.2 Problemi formali LINK 1 LINK 2 LINK 3 LINK 4 LINK 5 LINK 6 LINK 7 LINK 8 LINK 9 LINK 10 LINK 11 LINK 12 BIBLIOGRAFIA vai
In terminologia, ad uno stesso concetto corrispondono diverse realizzazioni (termini) nelle varie lingue.