SIMURG
abbinamento
EN
s.m.
Accostamento fatto […] allo scopo di sposare le varie pietanze al vino che meglio si addice loro. 1
Lo scopo dell’abbinamento cibo-vino è quello di suscitare sensazioni gustative armoniche, quindi vino e cibo devono esaltarsi reciprocamente e devono essere l’uno al servizio dell’altro senza sovrastarsi. A differenza per esempio delle tecniche di degustazione, nel campo degli abbinamenti cibo-vino è il caso di parlare di indicazioni più che di regole. Il terreno, infatti, è uno dei più insidiosi anche per i professionisti. Sulla scelta del vino da abbinare al cibo, intervengono una moltitudine di fattori, primo tra i quali il gusto soggettivo ma non bisogna dimenticare anche la temperatura del cibo, le materie prime della pietanza, i condimenti, la mano del cuoco, il vino stesso (produttore, annata, etc…), … tutti elementi che è impossibile riprodurre nel tempo.
Molteplici sono stati i tentativi di formulare precise regole di abbinamento tra cibo e vino, tuttavia, come abbiamo visto, le variabili sono svariate e quindi la codificazione diventa quasi impossibile ed è evidente inoltre l’ulteriore impossibilità di amalgamare in modo perfetto le variabili stesse. Ciò nonostante esistono delle indicazioni che ci consigliano la strada da seguire per ottenere accostamenti in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. 2
Il Jerez è uno straordinario vino fortificato che grazie ai suoi diversi stili offre ampie e interessanti possibilità nell'abbinamento con il cibo. 3
[abbina'mɛ:nto] 4
da abbinare; a. 1890 7
Università degli Studi di Genova, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Corso di Laurea in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica
Elena Campanella, rev. Cuneo, Barbagianni, Garagna
1 : «http://www.superricettario.com/sr2/ita/dizionario_vini.asp?idt=2&idg=1», 25/11/04
2 : «http://www.sottocoperta.net/cucina/enologia/art55.htm», 23/05/10
3 : «http://www.diwinetaste.com/dwt/it2003126.php», 23/05/10
4 : «http://www.webalice.it/sandro.carnevali/fonetica/trascita.htm», 23/05/10 - trascrizione effettuata con il programma Fonetica 6.00 di Sandro Carnevali, scaricabile al precedente indirizzo web
5 : «http://www.vinocon.it/Accostamenti.htm», 23/05/10
6 : Calò, A., Il vino. Scelta, acquisto, conservazione e degustazione. Il manuale del Sommelier,, Firenze/Milano, Giunti, 1999, -, p. 25
7 : Palazzi, F., Folena, G., Dizionario della lingua italiana, Torino, Loescher, 1992,