SIMURG
analisi organolettica
EN
s.f.
Esame che permette di apprezzare […] l'insieme delle caratteristiche [di un vino] percepibili dagli organi sensoriali. 1
L‘analisi organolettica si articola in tre distinte fasi, rappresentate dall’esame visivo, dall’esame olfattivo e dall’esame gustativo. 2 Questo tipo di analisi, sebbene sostenuta da quella strumentale (o chimica) svolta in laboratorio, è l’unica che permette di dare un giudizio sicuro e definitivo da un punto di vista organolettico ma, proprio per queste sue peculiari caratteristiche, richiede serietà e professionalità da parte del degustatore, che viene giustamente definito “assaggiatore professionale”, in quanto mette a disposizione i suoi sensi della degustazione e li utilizza come veri e propri strumenti sensoriali. 3
In base alle condizioni emerse dall'analisi organolettica, il vino potrà essere considerato, in riferimento allo stato evolutivo, in 5 modi: immaturo […], giovane […], pronto […], maturo […], vecchio […]. 4
[a’nalizi organo’lɛttika]
analisi: dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi» 8
organolettico: dal fr. organoleptique, comp. del gr. ὄργανον «organo» (di senso) e ληπτός «che si può prendere, afferrare» 9
Università degli Studi di Genova, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Corso di Laurea in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica.
Valentina D’Egidio
1 : http://www.docwine.it/IT/glossario-vino.php, 23/01/2012
2 : http://www.sommeliersonline.it/corsi/corso.asp?ID_Corso=1814839751&ID_Unita=1207650433&ID_Sotto_Unita=-1682142250, 23/01/2012
3 : http://www.sommeliersonline.it/corsi/corso.asp?ID_Corso=1814839751&ID_Unita=1207650433, 23/01/2012
4 : http://www.xberebene.it/analisi_sensoriale.asp, 23/01/2012
5 : http://www.sommeliersonline.it/corsi/corso.asp?ID_Corso=1814839751&ID_Unita=1207650433, 23/01/2012
6 : http://www.docwine.it/IT/glossario-vino.php, 23/01/2012
8 : http://www.treccani.it/vocabolario/analisi/, 23/01/2012
9 : http://www.treccani.it/vocabolario/organolettico/, 23/01/2012