SIMURG
carezzevole
EN
agg.
[...] vino che in bocca dia una sensazione morbida e vellutata. 1
Gradevole impressione di fluidità che si riporta nell'assaggio di vini ricchi di glicerina,armoniosi e ben equilibrati. 2
Sentori di frutti di bosco a bacca rossa, fusi in perfetto equilibrio con eleganti note di tabacco, cacao, liquirizia e pepe nero. sapore: si presenta possente e delicato, morbido e avvolgente, con un finale molto persistente, carezzevole nella struttura per dolcezza e morbidezza dei tannini. 3
[karet'ʦe:vole] 4
da carezza; a. 1315 5
Università degli Studi di Genova, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Corso di Laurea in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica
Francesca Quaranta
1 : MASNAGHETTI, A.,, Dizionario Veronelli dei Termini del Vino, 6, Veronelli Editore, 01/03/2001, 200,
2 : «http://www.enologiabaraldini.it», 10/10/2005
3 : «http://www.casacucino.it», 10/10/2005
4 : «http://www.webalice.it/sandro.carnevali/fonetica/trascita.htm», 23/02/10 - trascrizione effettuata con il programma Fonetica 6.00 di Sandro Carnevali, scaricabile al precedente indirizzo web
5 : Cortellazzo, M., Zolli, P., Il dizionario etimologico,Bologna, Zanichelli, 1980, -, -