SIMURG
alcol svolto
EN
s.m
Quantità effettiva di alcol prodotta attraverso la fermentazione alcolica.1
E’ opportuno distinguere tra Alcol svolto, che è il tenore alcolico effettivo che si ha al termine della fermentazione, Alcol potenziale che è il rimanente di gradazione che sarebbe svolto se la % residua di zuccheri fermentasse a sua volta, e l’ Alcol totale che è la somma delle prime due voci.
Per esempio se di un vino leggete che la gradazione è pari a 6,5° + 6°,ciò significa che l’alcol svolto è di 6,5°, l’alcol potenziale ,che si produrrebbe se gli zuccheri residui fermentassero completamente è 6°, mentre l’alcol totale 12,5°.2
Tenendo conto che 4 g/litri di zucchero trasformati producono la pressione di 1 bar e 17 g/litri trasformati danno luogo all’ 1% di alcol in volume, addizionando 24 g/litri di zucchero si ottiene la pressione di 6 bar e circa 1,5% di alcol; partendo quindi da un vino base fermo di 11 gradi, otterremo un vino spumante (circa 6 bar) con il 12,5% in volume di alcol svolto.3
/ 'alkol 'zvolto / 4
Grado alcolico, alcol effettivo, titolo alcolometrico volumico.5
alcol: dall’arab. AL il e KOHL polvere sottilissima di antimonio, usata in Oriente dalle donne per tingersi in nero le ciglia e gli orli delle palpebre.6
svolto: lat. , EX-VOLUTUS , participio passato di EX- VOLVERE svolgere.7
Università degli Studi di Genova, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Corso di Laurea in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica.
Sara Guerrini
1 : http://www.autoctono.it/index.php?azione=t_approfondimenti&kw=ALCOL%20SVOLTO
2 : http://www.agricamping.it/agricamping-vino/dizionario-enologico-a.htm
3 : http://xoomer.virgilio.it/capsule_spumante/SpumantiItaliani.pdf
4 : Il Nuovo Zingarelli- Vocabolario della Lingua Italiana (di Nicola Zingarelli)
5 : http://www.arsvitae.it/grado_alcolico_del_vino.html