SIMURG
agro
EN
Agg.
[...] sapore spiacevole, abbastanza complesso, collegato ad un'acidità eccessiva, sapore che ricorda i frutti acerbi ed il limone. 1
Vino con un livello di acidità troppo alta. Il responsabile di questo guaio è il Bacterium Aceti che si sviluppa per cattiva vinificazione, eccessivo arieggiamento e mancato uso di anidride solforosa. Questo Bacterium Aceti trasforma l'alcol etilico in acido acetico; chimicamente è molto difficile asportarlo se non rovinando il vino. Non rimane che la strada dell'acetificio o della distilleria.
Il famoso "Barolo di Serralunga" coltivato su terreni calcarei ed argillosi, denota le caratteristiche di un vino congegnato, agro e di lunga vita. 2
['a:gro] 3
dal lat. tardo acrus; a. 1292 4
Università degli Studi di Genova, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Corso di Laurea in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica
Francesca Quaranta, rivista da Cuneo e Garagnani
1 : «http://www.sapereonline.it/it/vino/glossario_enologico.html», 26/05/10
2 : «http://www.regionepiemonte.it», 09/10/2005
3 : «http://www.webalice.it/sandro.carnevali/fonetica/trascita.htm», 23/02/10 - trascrizione effettuata con il programma Fonetica 6.00 di Sandro Carnevali, scaricabile al precedente indirizzo web
4 : Palazzi, F., Folena, G.,, Dizionario della lingua italiana,, Torino, Loescher, 1992, -, -